Il Centro italiano studio e documentazione alpinismo extraeuropeo (CISDAE) nasce a Bologna nel 1967 per iniziativa di Mario Fantin, vero pioniere della documentazione alpinistica italiana sulle montagne del mondo. Lo scopo primario del […]
Ricerca
Scuola centrale Servizio Valanghe italiano
Scuola centrale Servizio Valanghe italiano è struttura come segue Nome e Cognome Ruolo Gabriele Stamegna Direttore Igor Chiambretti Vice Direttore Davide Tagliavini Vice Direttore Stefania Apuleo Istruttore Claudio Artoni Istruttore […]
Scuola Nazionale di Speleologia
La Scuola Nazionale di Speleologia è la struttura didattica della Commissione Centrale per la Speleologia del Club Alpino Italiano. L’esperienza dei Gruppi Grotte risale agli inizi del secolo scorso, quando […]
Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera
La Scuola Centrale di Alpinismo e Arrampicata Libera (S.C.A.) è costituita a norma dello Statuto e del Regolamento Generale del Club Alpino Italiano e di quello della Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, […]
Scuola Centrale di Scialpinismo
La Scuola Centrale di Scialpinismo ha lo scopo di fornire alla Commissione Nazionale di Alpinismo Scialpinismo e Arrampicata Libera un supporto tecnico per quanto riguarda la didattica nel campo dello scialpinismo, la formazione […]
Scuola Centrale di Escursionismo
Il 29 Novembre 2008 è stato ufficialmente insediato il primo organico della Scuola Centrale di Escursionismo. Il progetto, nato nel 2006 e fortemente voluto dalla CCE, aveva già ottenuto il […]
Scuola Centrale di Alpinismo Giovanile
La Scuola Centrale di Alpinismo Giovanile (SCAG) ha il compito di studiare e sviluppare, sperimentare e codificare metodologie di insegnamento, elaborando proposte didattiche e tecniche di esecuzione delle attività di Alpinismo […]