Il Club alpino italiano esprime profonda contrarietà per la pressione ambientale causata dai lavori in corso legati ai prossimi eventi sportivi di rilevanza internazionale e auspica un tempestivo confronto che […]
Archivi
Donazione Cai ad Anpas: consegnate le quattro auto per l’assistenza domiciliare nelle aree montane dell’Emilia-Romagna
Stamattina a Bologna è intervenuta anche l’Assessore regionale alla montagna Barbara Lori, che ha sottolineato il valore del fare rete tra le associazioni di volontariato. Le auto fanno parte delle […]
“Al Parco dello Stelvio l’asfalto non è necessario”
L’Osservatorio delle associazioni sul Parco (presente anche il Cai) stigmatizza il danno ambientale provocato dai lavori (già iniziati) sulla strada che dalle Torri di Fraele porta al piazzale vicino alla […]
‘Scopriamo nuovi sentieri’: continuano i consigli del Cai per frequentare gli itinerari meno conosciuti
Fino al 31 luglio, video e schede sentiero saranno pubblicati sui canali social ufficiali e su questo sito in una sezione dedicata.
‘Scopriamo nuovi sentieri’: continuano i consigli del Cai per frequentare gli itinerari meno conosciuti
Scarica il comunicato stampa: 49_Cs_Cai_Scopriamo_nuovi_sentieri_2luglio
Il futuro della montagna tra tutela dell’ambiente e sviluppo del territorio
Scarica il comunicato stampa: 48_Cs_M360_Luglio
Il futuro della montagna tra tutela dell’ambiente e sviluppo del territorio
Il numero di luglio di Montagne360 affronta una tema di stretta attualità, con sostenibilità e inclusione tra i punti cardine. Poi l’estate atipica appena iniziata per gli escursionisti e il […]
Primo monitoraggio del lupo su scala nazionale: il Cai si mette a disposizione
Coordinato dall’Ispra, il monitoraggio prenderà il via nell’autunno 2020. Il Gruppo Grandi Carnivori del Cai si rivolge ai Soci già formati su questi temi e a quelli appassionati di fauna […]
‘Ciak, si scala!’, la storia dei film di alpinismo e arrampicata diventa un libro
Scarica il comunicato stampa: 47_Cs_Cai_LibroCiakSiScala