La Montagna insegna e unisce
Senza i giovani non c’è benessere.
Cai Scuola è un organismo operativo nell’ambito dell’istruzione vista dal Club Alpino Italiano d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM.
Si consolida il rapporto del Cai con la Scuola per la conoscenza di paesaggio, ambiente e territorio e il perseguimento delle finalità educative del Cai nei campi in cui esse si articolano.
Si coinvolgono i giovani nello svolgimento e nell’organizzazione di esperienze in ambiente, escursioni e altro, che abbiano come riferimento aspetti conoscitivi, scientifici, geografici e storico-antropologici nelle “terre alte”.
Si ascoltano i giovani cogliendo le loro aspettative su conoscenza, conservazione, frequentazione, sicurezza e rispetto dell’ambiente.
CAI Scuola dedica un mirato spazio digitale per la raccolta di progetti sviluppati da docenti e alunni dei diversi ordini e ispirati alle educazioni in ambiente.
Componenti Cai Scuola
(2024-2026)
Nome | Sezione | Incarico |
---|---|---|
Boscolo Marchi Monica | Chioggia | Componente |
Cutolo Felicia | Acireale | Componente |
Lenta Luisa Paola | Codogno | Componente |
Manzi Milena | Chiavari | Presidente pro-tempore |
Paolantonio Angelina | Torre Pellice | Componente |
Terzani Manola | Siena | Componente |
Iannelli Eugenio | Consigliere Centrale, Referente Cai Scuola | |
Benedetti Giacomo | Vice Presidente Generale, Referente Cai Scuola |
CAI SCUOLA
Sito caiscuola.cai.it
Email caiscuola.info@cai.it