Salta al contento principale Salta al footer Salta al menu
  • News
  • Eventi
  • Press Area
  • Bandi e Gare
|
  • CAI Store
  • Accesso Operatori
  • Accesso Soci
Cai
  • Cerca
  • |
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organi di Governo
      • Assemblea dei Delegati
      • Comitato Direttivo Centrale
      • Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo
      • Collegio Nazionale dei Probiviri
      • Collegio dei Revisori
    • I Gruppi Regionali e Provinciali
    • Regolamenti
    • Bandi per le Sezioni
    • Circolari
    • Documentazione Istituzionale
      • Relazione generale annuale
      • Relazione previsionale e programmatica
      • Bilancio Sociale
    • Convenzioni
    • Certificazioni
    • Amministrazione trasparente
  • Organizzazione
    • Organi tecnici centrali
      • Comitato Scientifico Centrale (CSC)
      • Commissione Centrale Alpinismo Giovanile (CCAG)
      • Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo (CCEC)
      • Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano (CCTAM)
      • Commissione Nazionale Scuole Alpinismo Scialpinismo Arrampicata Libera (C.N.S.A.SA.)
      • Commissione Centrale Medica (CCM)
      • Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo (CCST)
    • Strutture operative
      • CAI Scuola
      • Centro Studi Materiali e Tecniche (CSMT)
      • Centro italiano studio e documentazione alpinismo extraeuropeo (CISDAE)
      • Commissione Centrale Cultura
      • Struttura Operativa Biblioteca Nazionale del CAI
      • Struttura Operativa Bossea
      • Struttura Operativa di Accompagnamento Solidale (SODAS) in Montagnaterapia ed Escursionismo Adattato
      • Struttura Operativa Rifugi e Opere Alpine (SOROA)
      • Struttura Operativa Sentieri e Cartografia (SOSEC)
      • Struttura Operativa Servizio Valanghe Italiano (SVI)
    • Le nostre eccellenze
      • Capanna Osservatorio Regina Margherita
      • La Casa della Montagna di Amatrice
      • CAI Eagle Team
      • Geo RESq
      • Villaggio degli alpinisti
      • Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
      • Osservatorio Libertà Montagna
      • Cineteca
    • Scuole Centrali
    • Gruppi Regionali e Provinciali
  • Sezioni Territoriali
    • Sezioni Nazionali
      • Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)
      • Associazione Guide Alpine Italiane (AGAI)
      • Club Alpino Accademico Italiano (CAAI)
    • Sezioni
  • Attività
    • Acquasorgente
    • Ambiente
      • Bidecalogo
      • Grandi Carnivori
      • Posizionamenti su temi ambientali
      • Documenti
    • Cultura
      • Il Cai per la Cultura
      • Stampa Sociale
      • Editoria
      • Cinema
      • Mostre
      • Spettacolo dal Vivo
      • Centro Nazionale Coralità
      • Struttura Operativa Biblioteca Nazionale del CAI
      • Proposte per Le Sezioni
    • Formazione
    • CAI Giovani
    • CAI Scuola
    • Montagnaterapia
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Prenota Rifugi
    • Unico Rifugi CAI
    • Progetto Rifugi Sentinella
    • Documentazione Rifugi e Bivacchi
    • Struttura Operativa Rifugi e Opere Alpine (SOROA)
    • Infomont
    • Sentiero Italia CAI
    • Mappa Sentiero Italia CAI
    • Struttura Operativa Sentieri e Cartografia (SOSEC)
  • Assicurazioni
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Cerca
  • |
  • Associazione
  • Organizzazione
  • Sezioni Territoriali
  • Attività
  • Sentieri e Rifugi
  • Assicurazioni
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • News
  • Eventi
  • Press Area
  • Bandi e Gare
  • CAI Store
  • Accesso Operatori
  • Accesso Soci

Ricerca

Filtra per:
Banca dati Amministrazioni pubbliche

Banca dati Amministrazioni pubbliche

Vai alla banca dati

Gian Luca Gasca presenta a Torino il suo libro “Mi sono perso in Appennino”

Gian Luca Gasca presenta a Torino il suo libro “Mi sono perso in Appennino”

Pubblicato il 28 Marzo 2018

Appuntamento domani alla Libreria la Montagna con l’autore e il direttore di Montagne360 Luca Calzolari. Il libro è stato scritto dopo il viaggio di Gian Luca lungo la dorsale appenninica con i mezzi pubblici e a piedi, con il supporto del CAI.

Accordo quadro CONAGAI-VVF: il parere del Presidente generale Vincenzo Torti

Accordo quadro CONAGAI-VVF: il parere del Presidente generale Vincenzo Torti

Pubblicato il 26 Marzo 2018

Se l’auspicio è la formazione dei Vigili del Fuoco in montagna che questo non diventi però una scorciatoia sul percorso formativo.

Ambiente, economia, demografia e società per lo sviluppo sostenibile della montagna

Ambiente, economia, demografia e società per lo sviluppo sostenibile della montagna

Pubblicato il 22 Marzo 2018

Il Vicepresidente del CAI Erminio Quartiani al termine della presentazione del Rapporto Ambiente – SNPA: “oltre alla tutela ambientale, dobbiamo consentire a chi vive nelle terre alte condizioni per poter esercitare attività lavorative e imprenditoriali”.

Il Club alpino italiano celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo: attenzione alla tutela delle riserve idriche di Gran Sasso e Apuane

Il Club alpino italiano celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo: attenzione alla tutela delle riserve idriche di Gran Sasso e Apuane

Pubblicato il 19 Marzo 2018

Questa settimana in programma incontri, convegni ed escursioni
in Abruzzo, Liguria, Toscana, Umbria e Calabria per ribadire l’importanza della tutela dell’acqua in montagna, messa in pericolo da cambiamenti climatici e inquinamento.

Relazione sulla Performance anno 2016

Relazione sulla Performance anno 2016

Relazione sulla Performance anno 2016 e documenti relativi

Atti di accertamento delle violazioni

Atti di accertamento delle violazioni

Ad oggi ANAC non ha accertato violazioni nelle disposizioni di cui al D. Lgs. 39/2013

Provvedimenti adottati dall’ANAC e atti di adeguamento a tali provvedimenti

Provvedimenti adottati dall’ANAC e atti di adeguamento a tali provvedimenti

Ad oggi ANAC non ha adottato provvedimenti nei confronti dell’Ente in materia di vigilanza e controllo dell’anticorruzione.

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità

Pagina 179 di 181« Prima«...102030...177178179180181»
  • email: Info@cai.it
  • pec: cai@pec.cai.it
  • Tel. 02 2057231
  • Fax. 02 205723201
  • P.IVA 03654880156
  • Via Petrella 19 - 20124 Milano

seguici su

Vai al profilo Facebook di Club Alpino Italiano
Vai al profilo Instagram di Club Alpino Italiano
Vai al profilo X di Club Alpino Italiano

Mappa del sito

  • Associazione
  • Organizzazione
  • Sezioni Territoriali
  • Attività
  • Sentieri e Rifugi
  • Comunicazioni
  • Contatti
  • Assicurazioni
  • Diventa Socio

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio online
  • Appalti
  • Bandi e gare
  • bandi per le sezioni
  • Circolari
  • Concorsi
  • Iso 14001
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy
  • Reimposta preferenze cookie

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Powered by GRUPPO YEC
Questo sito utilizza cookie tecnici e di analitica interni. Acconsentendo accetti l'utilizzo di tutti i cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.

Questi strumenti di tracciamento ci permettono di migliorare la qualità della tua esperienza utente e consentono le interazioni con piattaforme, reti e contenuti esterni.

Accetta tutti Conferma scelta Rifiuta Privacy policy