Salta al contento principale Salta al footer Salta al menu
  • News
  • Eventi
  • Press Area
  • Bandi e Gare
|
  • CAI Store
  • Accesso Operatori
  • Accesso Soci
Cai
  • Cerca
  • |
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organi di Governo
      • Assemblea dei Delegati
      • Comitato Direttivo Centrale
      • Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo
      • Collegio Nazionale dei Probiviri
      • Collegio dei Revisori
    • I Gruppi Regionali e Provinciali
    • Regolamenti
    • Bandi per le Sezioni
    • Circolari
    • Documentazione Istituzionale
      • Relazione generale annuale
      • Relazione previsionale e programmatica
      • Bilancio Sociale
    • Convenzioni
    • Certificazioni
    • Amministrazione trasparente
  • Organizzazione
    • Organi tecnici centrali
      • Comitato Scientifico Centrale (CSC)
      • Commissione Centrale Alpinismo Giovanile (CCAG)
      • Commissione Centrale Escursionismo e Cicloescursionismo (CCEC)
      • Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano (CCTAM)
      • Commissione Nazionale Scuole Alpinismo Scialpinismo Arrampicata Libera (C.N.S.A.SA.)
      • Commissione Centrale Medica (CCM)
      • Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo (CCST)
    • Strutture operative
      • CAI Scuola
      • Centro Studi Materiali e Tecniche (CSMT)
      • Centro italiano studio e documentazione alpinismo extraeuropeo (CISDAE)
      • Commissione Centrale Cultura
      • Struttura Operativa Biblioteca Nazionale del CAI
      • Struttura Operativa Bossea
      • Struttura Operativa di Accompagnamento Solidale (SODAS) in Montagnaterapia ed Escursionismo Adattato
      • Struttura Operativa Rifugi e Opere Alpine (SOROA)
      • Struttura Operativa Sentieri e Cartografia (SOSEC)
      • Struttura Operativa Servizio Valanghe Italiano (SVI)
    • Le nostre eccellenze
      • Capanna Osservatorio Regina Margherita
      • La Casa della Montagna di Amatrice
      • CAI Eagle Team
      • Geo RESq
      • Villaggio degli alpinisti
      • Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
      • Osservatorio Libertà Montagna
      • Cineteca
    • Scuole Centrali
    • Gruppi Regionali e Provinciali
  • Sezioni Territoriali
    • Sezioni Nazionali
      • Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)
      • Associazione Guide Alpine Italiane (AGAI)
      • Club Alpino Accademico Italiano (CAAI)
    • Sezioni
  • Attività
    • Acquasorgente
    • Ambiente
      • Bidecalogo
      • Grandi Carnivori
      • Posizionamenti su temi ambientali
      • Documenti
    • Cultura
      • Il Cai per la Cultura
      • Stampa Sociale
      • Editoria
      • Cinema
      • Mostre
      • Spettacolo dal Vivo
      • Centro Nazionale Coralità
      • Struttura Operativa Biblioteca Nazionale del CAI
      • Proposte per Le Sezioni
    • Formazione
    • CAI Giovani
    • CAI Scuola
    • Montagnaterapia
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Prenota Rifugi
    • Unico Rifugi CAI
    • Progetto Rifugi Sentinella
    • Documentazione Rifugi e Bivacchi
    • Struttura Operativa Rifugi e Opere Alpine (SOROA)
    • Infomont
    • Sentiero Italia CAI
    • Mappa Sentiero Italia CAI
    • Struttura Operativa Sentieri e Cartografia (SOSEC)
  • Assicurazioni
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • Cerca
  • |
  • Associazione
  • Organizzazione
  • Sezioni Territoriali
  • Attività
  • Sentieri e Rifugi
  • Assicurazioni
  • Contatti
  • Diventa Socio
  • News
  • Eventi
  • Press Area
  • Bandi e Gare
  • CAI Store
  • Accesso Operatori
  • Accesso Soci

Ricerca

Filtra per:
Con Giovanni Storti alla scoperta delle Alpi Apuane

Con Giovanni Storti alla scoperta delle Alpi Apuane

Pubblicato il 18 Settembre 202418 Settembre 2024

Primo Ciak per il documentario Senza Fiato di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon Vai all’articolo

Strade Maestre, al via da Orvieto il primo anno scolastico in cammino

Strade Maestre, al via da Orvieto il primo anno scolastico in cammino

Pubblicato il 16 Settembre 202416 Settembre 2024

Il progetto educativo coinvolge giovani delle scuole superiori e crea una comunità di guide-insegnanti.Il gruppo in partenza è formato da 12 persone, 8 giovani e 4 guide-insegnanti, altre li raggiungeranno.Un […]

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) IN FORMA MONOCRATICA DEL CLUB ALPINO ITALIANO PER IL TRIENNIO 2024-2027

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) IN FORMA MONOCRATICA DEL CLUB ALPINO ITALIANO PER IL TRIENNIO 2024-2027

Pubblicato il 16 Settembre 202413 Settembre 2024

scadenza candidature: 4/10/2024 allegato: avviso di selezione pubblica 

Il Club alpino italiano sui sentieri devastati dalle fiamme in Barbagia

Il Club alpino italiano sui sentieri devastati dalle fiamme in Barbagia

Pubblicato il 13 Settembre 202413 Settembre 2024

Il 22 settembre, una manifestazione, organizzata dai soci Cai di Orotelli, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dalle fiamme che hanno colpito la macchia mediterranea e distrutto i sentieri […]

Associazione Europea delle Vie Francigene e Club Alpino Italiano, una collaborazione strategica per il turismo sostenibile sulla Via Francigena

Associazione Europea delle Vie Francigene e Club Alpino Italiano, una collaborazione strategica per il turismo sostenibile sulla Via Francigena

Pubblicato il 10 Settembre 202416 Settembre 2024

Vai all’articolo

INVITO STAMPA – “Strade Maestre”, la partenza del primo anno scolastico in cammino

INVITO STAMPA – “Strade Maestre”, la partenza del primo anno scolastico in cammino

Pubblicato il 10 Settembre 202410 Settembre 2024

Vedi l’articolo

“Climbing For Climate 6”, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e Club alpino italiano insieme per “un’altra Marmolada”

“Climbing For Climate 6”, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e Club alpino italiano insieme per “un’altra Marmolada”

Pubblicato il 9 Settembre 20249 Settembre 2024

Vai all’articolo

AURONZO DI CADORE, PIÙ DI MILLE ESCURSIONISTI PRONTI PER LA SETTIMANA NAZIONALE DELL’ESCURSIONISMO DEL CLUB ALPINO ITALIANO

AURONZO DI CADORE, PIÙ DI MILLE ESCURSIONISTI PRONTI PER LA SETTIMANA NAZIONALE DELL’ESCURSIONISMO DEL CLUB ALPINO ITALIANO

Pubblicato il 9 Settembre 20249 Settembre 2024

Vedi l’articolo

Osservatorio FlyEye, il Cai risponde alle affermazioni del presidente di Eie Group

Osservatorio FlyEye, il Cai risponde alle affermazioni del presidente di Eie Group

Pubblicato il 9 Settembre 20249 Settembre 2024

Vai all’articolo

Pagina 12 di 181« Prima«...1011121314...203040...»Ultima »
  • email: Info@cai.it
  • pec: cai@pec.cai.it
  • Tel. 02 2057231
  • Fax. 02 205723201
  • P.IVA 03654880156
  • Via Petrella 19 - 20124 Milano

seguici su

Vai al profilo Facebook di Club Alpino Italiano
Vai al profilo Instagram di Club Alpino Italiano
Vai al profilo X di Club Alpino Italiano

Mappa del sito

  • Associazione
  • Organizzazione
  • Sezioni Territoriali
  • Attività
  • Sentieri e Rifugi
  • Comunicazioni
  • Contatti
  • Assicurazioni
  • Diventa Socio

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio online
  • Appalti
  • Bandi e gare
  • bandi per le sezioni
  • Circolari
  • Concorsi
  • Iso 14001
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy
  • Reimposta preferenze cookie

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Powered by GRUPPO YEC
Questo sito utilizza cookie tecnici e di analitica interni. Acconsentendo accetti l'utilizzo di tutti i cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.

Questi strumenti di tracciamento ci permettono di migliorare la qualità della tua esperienza utente e consentono le interazioni con piattaforme, reti e contenuti esterni.

Accetta tutti Conferma scelta Rifiuta Privacy policy