Esce oggi il libro, scritto da Luca Gibello ed edito da CAI Edizioni, che ripercorre la storia del bivacco a partire dalla sua “invenzione” nel 1925, da parte del Club Alpino Accademico Italiano
Articoli Correlati

STRADE MAESTRE: LA PRESENTAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2025-26 E DEI PROGETTI “PERCORSI DI ORIENTAMENTO”
Al Museo della Montagna del Cai Torino giornata dedicata all’educazione con laboratori e incontri. La classe è in cammino per oltre un mese in Piemonte tra Ivrea, Torino, Val Pellice, […]

CORI IN CITTÀ: IL CENTRO NAZIONALE CORALITÀ DEL CAI E IL CORO CET CANTO E TRADIZIONE CELEBRANO I LORO ANNIVERSARI A MILANO
Venerdì 26 settembre 2025, un’iniziativa che porta i canti popolari e di montagna nell’ambiente urbano Vai al comunicato stampa

STRADE MAESTRE: IL SECONDO ANNO SCOLASTICO IN CAMMINO È INIZIATO DALLA VALLE D’AOSTA
La scuola itinerante, di cui il CAI è main partner, coinvolge giovani di tutta Italia, che viaggeranno a piedi per oltre mille km partendo dalle Valle d’Aosta Vai al comunicato […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e di analitica interni. Acconsentendo accetti l'utilizzo di tutti i cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di migliorare la qualità della tua esperienza utente e consentono le interazioni con piattaforme, reti e contenuti esterni.