Lo “ski spirit” e le avventure sulla neve su Montagne360 di gennaio
Scarica qui il comunicato stampa: 1_Cs_M360_Gennaio19
Scarica qui il comunicato stampa: 1_Cs_M360_Gennaio19
2018 20 dicembre - 322.022 Soci: mai cosi' tanti nella storia del Club alpino italiano [scarica .pdf] 12 dicembre - L'Aquila, il Club alpino italiano è tornato a casa [scarica .pdf] 11 dicembre - Amatrice, posata la prima pietra della Casa della montagna [scarica .pdf] 6 dicembre - La Costituzione per la [...]
A Bologna il 29-30 settembre 2018, due giorni dedicati ad approfondire il tema della comunicazione interna dl CAI attraverso quattro tavoli di approfondimento e confronto Le recenti indagini hanno palesato come la nostra associazione venga percepita, specie in ambito giovanile, come autorevole, affidabile e seria, che sa tenere vive le [...]
Il Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI dà appuntamento dal 5 al 7 ottobre 2018 al Rifugio Carrara (Apuane). 18 ore di formazione, iscrizioni entro il 30 settembre, max 30 allievi Formare Operatori Culturali in grado di organizzareeventi nelle proprie Sezioni che prevedano la proiezione di film e/o che intendano realizzare [...]
20- 21 ottobre 2018 - 2° Congresso Nazionale CAI TAM 2018 LA MONTAGNA E' ... FERMO - Sala Congressi Hotel Astoria in collaborazione con GR CAI Marche e Sezione CAI Fermo E' il più importante appuntamento nazionale Cai-Tam del 2018 che guarda alla CCTAM 2020-2022. Al via le iscrizioni al 2° [...]
Dall'1 al 4 novembre 2018 Casola Valsenio torna ad essere la capitale internazionale della speleologia Casola Valsenio il prossimo autunno sarà ancora una volta la capitale internazionale della speleologia. Un piccolo prodigio che prenderà forma grazie all’impegno e alla passione che tutta la cittadinanza e la comunità speleologica italiana, ma [...]
Una settimana italiana all’insegna della scoperta alpinistica e culturale della Valle D’Aosta Oltre 100 giovani provenienti da sei nazioni hanno arrampicato e scalato tra Monte Bianco e Gran paradiso e ascoltato le conferenze di big come Schiera, Oviglia e la Delnevo Sabato 22 settembre si è conclusa la mountain week italiana organizzata all’interno [...]
Il Club alpino italiano presenta 'Freney 1961. La tempesta sul Monte Bianco' di Marco Albino Ferrari e 'Le maschere di Pocacosa' di Claudio Morandini Si tratta degli ultimi due romanzi (per adulti e per ragazzi) pubblicati in coedizione, rispettivamente, con Ponte alle Grazie e Salani. Presentazioni a cura degli autori [...]
Presenze da tutta la Lombardia, ma anche da Piemonte ed Emilia Il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti: "sono iniziative in forte crescita, un'importante opportunità, anche per chi non è iscritto al Club alpino, per vivere con i propri figli esperienze ludiche e formative Quasi 500 persone, tra [...]
Sabato 29 e domenica 30 settembre l’associazione organizza le "Giornate Nazionale della Comunicazione" Parteciperanno oltre 200 Soci da tutta Italia, che studieranno le nuove modalità per far circolare informazioni e buone pratiche all’interno del Club Approfondire le modalità d’uso delle nuove tecnologie per favorire lo scambio di informazioni all’interno del Club alpino italiano [...]