La domanda di partecipazione alla presente procedura dovrà pervenire esclusivamente in via telematica tramite il Portale del Reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica “inPA” raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it entro il 14.11.2025. I documenti: […]
Autore: ClubAlpinoItaliano
Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di distintivi sociali in metalli preziosi
Termine di presentazione della documentazione: ore 23:59 del 5 novembre 2025 I documenti: Disciplinare Capitolato tecnico Schema contratto Istanza di partecipazione Modulo presentazione offerta economica
MANAGEMENT DEI PARCHI E DELLE AREE PROTETTE – 3°Edizione
È disponibile la brochure con il programma dettagliato e il calendario della seconda edizione dell’Executive Master in Management dei Parchi e delle Aree Protette organizzato da Touring Club Italiano, Club Alpino Italiano e Fondazione […]
STRADE MAESTRE: LA PRESENTAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2025-26 E DEI PROGETTI “PERCORSI DI ORIENTAMENTO”
Al Museo della Montagna del Cai Torino giornata dedicata all’educazione con laboratori e incontri. La classe è in cammino per oltre un mese in Piemonte tra Ivrea, Torino, Val Pellice, […]
100 ANNI DI BIVACCHI NELLE ALPI
Esce oggi il libro, scritto da Luca Gibello ed edito da CAI Edizioni, che ripercorre la storia del bivacco a partire dalla sua “invenzione” nel 1925, da parte del Club […]
CORI IN CITTÀ: IL CENTRO NAZIONALE CORALITÀ DEL CAI E IL CORO CET CANTO E TRADIZIONE CELEBRANO I LORO ANNIVERSARI A MILANO
Venerdì 26 settembre 2025, un’iniziativa che porta i canti popolari e di montagna nell’ambiente urbano Vai al comunicato stampa
STRADE MAESTRE: IL SECONDO ANNO SCOLASTICO IN CAMMINO È INIZIATO DALLA VALLE D’AOSTA
La scuola itinerante, di cui il CAI è main partner, coinvolge giovani di tutta Italia, che viaggeranno a piedi per oltre mille km partendo dalle Valle d’Aosta Vai al comunicato […]
HERMANN BUHL: OLTRE OGNI CIMA AL CINEMA DAL 22 SETTEMBRE
Diretto da Werner Bertolan e distribuito da Mescalito Film. L’opera, che ha ricevuto il sostegno del CAI, è un omaggio a un uomo capace di spingersi oltre ogni limite, lasciando […]
L’INCLUSIONE SUL SENTIERO: IL QUINTO RADUNO DI ESCURSIONISMO ADATTATO A RIETI
Per l’edizione di “A Ruota libera”, quest’anno sono attese circa 250 persone con almeno 20 equipaggi dotati di joelette e formati da persone interessate da disabilità e da accompagnatori e […]
