Il CAI si è impegnato nella realizzazione di oltre 30 corsi nazionali di formazione e aggiornamento rivolti a insegnanti delle scuole primarie e secondarie, il primo dei quali partito nel 2006. I corsi comportano esperienze formative sui temi dell’educazione ambientale, sulle attività motorie, sull’educazione alla sicurezza, sulla tutela dell’ambiente montano.
I singoli progetti formativi discendono in parte da alcuni “macroprogetti” che inquadrano un filone di studio e conoscenza da approfondire con un ciclo di corsi in diversi contesti della penisola. Le sedi e gli argomenti sono sempre variati: dall’arrampicata in età evolutiva alla neve come elemento di gioco e conoscenza, dal ghiacciaio dell’Ortles alle lave dell’Etna, dalla Guerra Bianca in Adamello alla storia e natura delle coste del Trapanese.
I corsi sono basati su esperienze di formazione, a supporto di una didattica diretta, imperniata sul contatto diretto col territorio, con attività outdoor quali uscite in ambiente montano o comunque di pregio naturalistico, visite a luoghi d’interesse storico, culturale o ambientale, realizzazione di stage didattico/formativi in itinere.
Archivio progetti
plesk_i7n072j2
2019-11-23T18:19:19+01:00