Scarica il comunicato stampa: 8_Cs_Convegno_Ospitalita_Montagna_Novara
Archivi
L’ospitalità in montagna dal passato al futuro, il Cai ne parla a Novara
Sabato 28 gennaio si terrà un convegno che ripercorrerà la storia delle strutture in quota, dagli ospizi di epoca medievale fino ai rifugi dei giorni nostri. Nel pomeriggio tavola rotonda […]
Bando Stabile Pro Rifugi 2023
‘Il campo rosso’, il Club alpino italiano ristampa il libro di Giovanna Zangrandi
Scarica il comunicato stampa: 7_Cs_IlCampoRosso_GiovannaZangrandi
“Il campo rosso”, il Club alpino italiano ristampa il libro di Giovanna Zangrandi
La nuova uscita della collana “Personaggi” racconta la storia di una donna sola tra le montagne del Cadore che, dopo la guerra, costruì il Rifugio Antelao. Una storia appassionante, tra […]
Il Club alpino italiano istituisce il Gruppo di lavoro ‘Giovani’
Scarica il comunicato stampa: 6_Cs_Cai_GruppoGiovani
Il Club alpino italiano istituisce il Gruppo di lavoro ‘Giovani’
Una nuova struttura con l’obiettivo di coinvolgere i soci under 40 nella governance dell’associazione, occupandosi di tematiche relative all’ambiente montano, alla sua frequentazione e alla vita delle Sezioni. Adesioni aperte! […]
Il Cai e le ‘Leggi razziali’ del 1938-1939: a Roma l’incontro con la Comunità ebraica
Scarica il comunicato stampa: 5_Cs_IncontroCaiComunitaEbraica_Roma
Il Cai e le ‘Leggi razziali’ del 1938-1939: a Roma l’incontro con la Comunità ebraica
Dopo 80 anni, il Cai ha riaperto la questione e inaugurato un percorso di autocritica, riflessione storica e rielaborazione etica. Mercoledì 25 gennaio l’incontro con l’Unione delle comunità ebraiche italiane […]