XXXIV Corso nazionale di formazione per insegnanti
Data: Venerdì 27 aprile 2018 – Martedì 01 maggio 2018
Località: Lido di Camaiore
Parco Regionale delle Alpi Apuane
IMMAGINI
GLI ATTI
ANTINORI Alberto, geologo
• “Tecniche innovative per il controllo dei piani di escavazione”
Scarica l'attoBARTELLETTI Antonio, Direttore Parco Alpi Apuane
• Conservazione e promozione della geodiversità nel Parco Regionale delle Alpi Apuane (Apuan Alps Unesco Global Geopark)
Scarica l'attoCHESSA Mauro, Ordine dei Geologi della Toscana
• L'evoluzione della coltivazione del marmo. La moderna industria del carbonato di calcio
Scarica l'attoMOLLI GIACOMO, Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra
• Le Alpi Apuane: un laboratorio naturale per l'apprendimento e l'insegnamento della Geologia
Scarica l'attoAA.VV.
• Carta giacimentologica dei marmi delle Alpi Apuane a scala 1:10.000 e la sua informatizzazione
Scarica l'attoCARMIGNANI Luigi e altri, Università degli Studi di Siena
• Lineamenti geologici delle Alpi Apuane
Scarica l'attoD’AMATO AVANZI Giacomo e altri Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra
• Discariche di cava e instabilità dei versanti: valutazione preliminare di alcuni fattori significativi nel bacino marmifero di Carrara
Scarica l'attoD’AMATO AVANZI Giacomo e altri Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra
• Valenze ambientali ed economiche dei ravaneti delle Alpi Apuane
Scarica l'attoMOLLI Giancarlo e altri Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra
• Introduzione alla Geologia e ai Marmi delle Alpi Apuane
Scarica l'attoMOLLI Giancarlo, CRESCUOLO Antonino
• I marmi di Carrara: introduzione geologica e caratteristiche giacimentologiche
Scarica l'attoMOLLI Giancarlo e altri Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra
• Surface-subsurface structural architecture and groundwater flow of the Equi Terme hydrothermal area, northern Tuscany Italy
Scarica l'attoPICCINI Leonardo e altri Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra
• The environmental features of the Monte Corchia cave system (Apuan Alps, central Italy) and their effects on speleothem growth
Scarica l'attoARPAT TOSCANA, Dipartimento di Massa Carrara
• Monitoraggio biologico. Progetto speciale cave
Scarica l'attoBANESCHI Ilaria, Istituto di Geoscienze e Georisorse Consiglio Nazionale delle Ricerche
• Le acque carsiche delle Alpi Apuane: circolazione e vulnerabilita’
Scarica l'attoBARONI Fabio, Coordinamento Apuano
• Verso un future sostenibile per le Alpi Apuane, prospettiva concreta e in movimento
Scarica l'attoCAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA
• Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Massa, Aldo Giubilaro (parte prima)
Scarica l'attoCAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA
• Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Massa, Aldo Giubilaro (parte seconda)
Scarica l'attoCLUB ALPINO ITALIANO Commissione Tutela Ambiente Montano Toscana
• Alpi Apuane ieri-oggi-domani. Spunti di riflessione per il futuro del territorio apuano
Scarica l'attoCLUB ALPINO ITALIANO
• Mozione approvata all'unanimità dall'Assemblea dei Delegati in Saint Vincent (22 maggio 2016)
Scarica l'attoCLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano
• E’ tempo di Apuane
Scarica l'attoDELIPERI Stefano, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
• Responsabilità e aspetti giuridici – captazione delle sorgenti e problemi ambientali relativi
Scarica l'attoLOMBARDI Leonardo, naturalista Gruppo tecnico Strategia per la biodiversità e Piano paesaggistico regionale
• Dalla Strategia per la biodiversità al Piano paesaggistico: valori naturalistici e criticità ambientali nelle Alpi Apuane
Scarica l'attoLOTTI Licia, ARPAT Toscana, Dipartimento di Massa Carrara
• Monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee. L’esperienza di ARPAT nell’ambito del Progetto Speciale Cave
Scarica l'attoLOTTI Licia e altri ARPAT Toscana, Dipartimento di Massa Carrara
• Le risorse idriche delle aree carsiche toscane. Un bene prezioso da salvaguardare
Scarica l'attoMANTELLI Francesco, Comitato Scientifico Toscano del Club Alpino Italiano
• Le risorse idriche delle aree carsiche toscane. Un bene prezioso da salvaguardare
Scarica l'attoMARIANNELLI Giampaolo, Federazione Speleologica Toscana Commissione Scientifica
• Metodologie di indagine e di analisi nello studio delle aree di alimentazione delle sorgenti carsiche. Il ruolo della speleologia
Scarica l'attoMARSON Anna, urbanista
• Il piano paesaggistico della Toscana: riferimento imprescindibile per l’azione di tutela e valorizzazione integrata delle Apuane
Scarica l'attoNASSINI Gabriele, Geologo, ARPAT Toscana, Dipartimento di Massa Carrara
• Il metodo IQM – Indice di Qualità Morfologica
Scarica l'attoPEI Alessandra, Regione Toscana, Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile
• Il Piano di Tutela delle Acque della Toscana
Scarica l'attoPICCINI Leonardo, Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra
• Acquiferi carsici della Toscana
Scarica l'attoSANSONI Giuseppe, urbanista
• Stati generali delle Alpi Apuane: stop al disastro ambientale e all’illegalità
Scarica l'attoMUSEO STORICO DELLA RESISTENZA
• Guida completa al Parco Nazionale della Pace e al Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema
Scarica l'attoCLUB ALPINO ITALIANO
• I sentieri per la libertà (Monte Rovaio, Sant’Anna di Stazzema)
Scarica l'attoFIORAVANTI Carla Audio RAI
• Tre soldi. Le vie della Libertà. Storie di formazioni partigiane sulla Linea Gotica (file audio 16.03)
Scarica l'attoGIUSTI Gioia, Musicista, direttrice artistica della rassegna di concerti in quota
• Calendario Musica sulle Apuane
Scarica l'attoGIUSTI Gioia, Musicista, direttrice artistica della rassegna di concerti in quota
• Locandina. Musica sulle Apuane. VI Edizione
Scarica l'attoGIUSTI Gioia, Musicista, direttrice artistica della rassegna di concerti in quota
• Pieghevole Musica sulle Apuane
Scarica l'attoGIUSTI Gioia, Musicista, direttrice artistica della rassegna di concerti in quota
• Progetto Musica sulle Apuane
Scarica l'attoGIUSTI Gioia, Musicista, direttrice artistica della rassegna di concerti in quota
• Programma Musica sulle Apuane
Scarica l'attoANSALDI Maria, GUAZZI Emanuele, PICCINI Raffaello
• Orto Botanico delle Alpi Apuane “Pietro Pellegrini”. Depliant
Scarica l'attoANSALDI Maria, GUAZZI Emanuele, PICCINI Raffaello
• L’orto botanico “pietro Pellegrini” del Pian della Fioba. Un giardino alpino nel Parco regionale delle Alpi Apuane
Scarica l'atto