La Scuola Escursionismo CAI Siena nasce il 4 Aprile 2011. Lo scopo dei suoi fondatori è quello di promuovere, attraverso l’insegnamento, le conoscenze utili e necessarie per un escursionismo consapevole e sicuro.
Camminare lungo i sentieri non significa fare escursionismo: la Scuola Escursionismo CAI di Siena ha come obiettivo quello promuovere un escursionismo consapevole senza dimenticare gli aspetti culturali, l’importanza dell’amicizia, del divertimento e della socializzazione.
La Scuola di Escursionismo CAI Siena si occupa inoltre della formazione tecnica dei suoi accompagnatori che, grazie alla loro preparazione e motivazione potranno facilmente trasmettere l’idea dell’escursionismo non come mero evento sportivo, ma come attività che ci permette di scoprire valori storici, culturali, naturali ed ambientali del territorio.
contatti: scuola.escursionismo@caisiena.it
Direttivo:
- Massimo Vegni – ANE (direttore)
- Cristiana Cantagalli – AE (vice-direttore)
- Stefano Carli – AE
- Francesco Reda – AE (segretario)
Organigramma scuola:
La Scuola Sezionale di Escursionismo ha come organi l’Assemblea ed il Comitato Direttivo. L’Assemblea è composta da tutti i titolati della Sezione mentre il Comitato Direttivo viene eletto nel proprio ambito dalla Scuola e si compone di un Direttore, di un Vice Direttore e di un Segretario. Di seguito l’organico della Scuola:
Corpo docente
REGOLAMENTO SCUOLA SEZIONALE DI ESCURSIONISMO
Corso monografico sulla neve con le ciaspole: ISCRIZIONI CHIUSE
Corso monografico Progressione sulle vie ferrate: PROSSIMA APERTURA
I QUADERNI DI ESCURSIONISMO
Di seguito i quaderni escursionismo editi dalla Commissione Centrale Escursionismo:
QUADERNO n. 3 Psicologia di Gruppo
QUADERNO n. 7 Accompagnamento EAI
QUADERNO n. 11 Cicloescursionismo
QUADERNO n. 13 Volontari Sentieri