fbpx Salta al contenuto
Home
  • Diventa Socio
  • CAI Store
  • CAI Editoria
  • Newsletter
  • Press Area
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Accedi
CAI Logo
Club Alpino Italiano
  • Il CAI
    • L’Associazione
    • Storia
    • La Struttura Organizzativa
    • Le Nostre Eccellenze
    • L’Organizzazione della Sede Centrale
    • Documenti
    • Amministrazione Trasparente
  • Attività Associativa
    • Cultura
    • Ambiente
    • Formazione
    • Sociale
    • Sentieri e Rifugi
    • Patrocini
  • Andare in Montagna
    • Alpinismo
    • Scialpinismo
    • Arrampicata
    • Torrentismo
    • Escursionismo
    • Cicloescursionismo
    • Soccorso Alpino Speleologico
    • Speleologia
    • Rifugi e Bivacchi
    • Alpinismo Giovanile
    • Commissione Medica Centrale
  • Info Covid 19
Sezione CAI di POTENZA
  • Chi siamo
    • La Struttura
    • La Sede
    • Lo Statuto
    • Regolamenti
      • Regolamento delle escursioni
      • Regolamento per l'utilizzo delle attrezzature di proprietà della Sezione CAI di Potenza
      • Regolamento noleggio ciaspole
      • Regolamento noleggio attrezzatura alpinistica
    • Contatti
    • O.T.T.O. Basilicata
    • GR Basilicata
  • Commissioni
    • Commissione sentieristica
  • Attività
    • Escursioni
      • Programma 2021
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2022
    • Moduli per i direttori d'escursione
    • CAI Cultura
  • Sezioni CAI in Basilicata
  • Escursioni
    • "Nei tuoi passi la storia di Venusia" archeo-trekking
    • Bosco di Pallareta - casermetta dei vigili rurali
    • Il Volturino oltre il Ventennale
    • Monte Alpi
    • Grotta dell’Acqua e dintorni _ dedicata a Rudi Padula
    • Da Foresta Fieghi-Cerreto a Monte Raparello
    • Anello del Pellegrino
    • Anello di Serra del Prete
    • Monte Pierno e pranzo sociale
    • Monte Panormo
    • Sentiero delle Ripe e dei Mulini, Diga Nitti e relativo Tunnel
    • Monte Bulgheria
    • Monta Caldarosa
    • Matera Cristo la Selva e San Michele
    • Birdwatching a Montocchio
    • Bosco Tre Cancelli - Fonti
    • Piano della Nevena
    • Monte Serranetta
    • Carvotto
    • Da Fontana dell’Arioso a Castelmezzano
    • Piana del Lago – Fontana delle Brecce FAMILY CAI
    • Da Serra del Tuono al Coccovello
    • Palinuro – Sentiero delle Primule
    • Timpa d’Albano - Monte Arioso
    • Dal Vallone Tremonti alla Terrazza del Cilento
    • Da Località Piana S. Pietro (Tolve) a Località Castiglione Madonna del Belvedere (Oppido L.)
    • Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) - Piana del lago
    • Notturna Serra Calvello
    • Scala - Santa Maria dei Monti
    • Monte Arioso
    • Costa della Masseta
    • Monte Calvario
    • Da Castelmezzano a Ponte della vecchia
    • Bosco di Montepiano e Borgo Stigliano
    • Punta infreschi
    • Monte delle armi
    • Monte Raparo
    • Da Marrucaro a Casone Caprara
    • Traversata Monte Finestra
    • LE grotte di Giampietro, la Via della corsa del cavallo e il Bosco La Farneta
    • Monte Faito
    • BANXHURNA – KA KARNARA Escursione ecologica in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
    • Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) – Da Piana Bonocore a Fontana dei Pastori
    • Castello di Laurenzana – Il cammino di Frà Egidio
    • Viaggio in Sicilia (Etna-Stromboli-Salina)
    • Anello delle Cime del Volturino
    • Escursione ecologica in occasione della manifestazione In cammino nei Parchi
    • Da Sanza al Monte Cervati
    • VIE FERRATE ‘’SALEMM’’ di Castelmezzano e ‘’MARCIROSA’’ di Pietrapertosa e PERCORSO DELLE SETTE PIETRE
    • Monte Croccia
    • Il Monte di Viggiano/ Volturino
  • Tesseramento
  • Chi siamo
    • La Struttura
    • La Sede
    • Lo Statuto
    • Regolamenti
      • Regolamento delle escursioni
      • Regolamento per l'utilizzo delle attrezzature di proprietà della Sezione CAI di Potenza
      • Regolamento noleggio ciaspole
      • Regolamento noleggio attrezzatura alpinistica
    • Contatti
    • O.T.T.O. Basilicata
    • GR Basilicata
  • Commissioni
    • Commissione sentieristica
  • Attività
    • Escursioni
      • Programma 2021
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2022
    • Moduli per i direttori d'escursione
    • CAI Cultura
  • Sezioni CAI in Basilicata
  • Escursioni
    • "Nei tuoi passi la storia di Venusia" archeo-trekking
    • Bosco di Pallareta - casermetta dei vigili rurali
    • Il Volturino oltre il Ventennale
    • Monte Alpi
    • Grotta dell’Acqua e dintorni _ dedicata a Rudi Padula
    • Da Foresta Fieghi-Cerreto a Monte Raparello
    • Anello del Pellegrino
    • Anello di Serra del Prete
    • Monte Pierno e pranzo sociale
    • Monte Panormo
    • Sentiero delle Ripe e dei Mulini, Diga Nitti e relativo Tunnel
    • Monte Bulgheria
    • Monta Caldarosa
    • Matera Cristo la Selva e San Michele
    • Birdwatching a Montocchio
    • Bosco Tre Cancelli - Fonti
    • Piano della Nevena
    • Monte Serranetta
    • Carvotto
    • Da Fontana dell’Arioso a Castelmezzano
    • Piana del Lago – Fontana delle Brecce FAMILY CAI
    • Da Serra del Tuono al Coccovello
    • Palinuro – Sentiero delle Primule
    • Timpa d’Albano - Monte Arioso
    • Dal Vallone Tremonti alla Terrazza del Cilento
    • Da Località Piana S. Pietro (Tolve) a Località Castiglione Madonna del Belvedere (Oppido L.)
    • Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) - Piana del lago
    • Notturna Serra Calvello
    • Scala - Santa Maria dei Monti
    • Monte Arioso
    • Costa della Masseta
    • Monte Calvario
    • Da Castelmezzano a Ponte della vecchia
    • Bosco di Montepiano e Borgo Stigliano
    • Punta infreschi
    • Monte delle armi
    • Monte Raparo
    • Da Marrucaro a Casone Caprara
    • Traversata Monte Finestra
    • LE grotte di Giampietro, la Via della corsa del cavallo e il Bosco La Farneta
    • Monte Faito
    • BANXHURNA – KA KARNARA Escursione ecologica in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
    • Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) – Da Piana Bonocore a Fontana dei Pastori
    • Castello di Laurenzana – Il cammino di Frà Egidio
    • Viaggio in Sicilia (Etna-Stromboli-Salina)
    • Anello delle Cime del Volturino
    • Escursione ecologica in occasione della manifestazione In cammino nei Parchi
    • Da Sanza al Monte Cervati
    • VIE FERRATE ‘’SALEMM’’ di Castelmezzano e ‘’MARCIROSA’’ di Pietrapertosa e PERCORSO DELLE SETTE PIETRE
    • Monte Croccia
    • Il Monte di Viggiano/ Volturino
  • Tesseramento

Attività

Home/SEZ. POTENZA/Attività

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterRedditLinkedInTumblrPinterestVkEmail

Sezione CAI di POTENZA

  • HOME
  • Chi siamo
    • La Struttura
    • La Sede
    • Lo Statuto
    • Regolamenti
      • Regolamento delle escursioni
      • Regolamento per l’utilizzo delle attrezzature di proprietà della Sezione CAI di Potenza
      • Regolamento noleggio ciaspole
      • Regolamento noleggio attrezzatura alpinistica
    • Contatti
    • O.T.T.O. Basilicata
    • GR Basilicata
  • Commissioni
    • Commissione sentieristica
  • Attività
    • Escursioni
      • Programma 2021
      • Programma 2020
      • Programma 2019
      • Programma 2018
      • Programma 2017
      • Programma 2016
      • Programma 2015
      • Programma 2022
    • Moduli per i direttori d’escursione
    • CAI Cultura
  • Sezioni CAI in Basilicata
  • Escursioni
    • “Nei tuoi passi la storia di Venusia” archeo-trekking
    • Bosco di Pallareta – casermetta dei vigili rurali
    • Il Volturino oltre il Ventennale
    • Monte Alpi
    • Grotta dell’Acqua e dintorni _ dedicata a Rudi Padula
    • Da Foresta Fieghi-Cerreto a Monte Raparello
    • Anello del Pellegrino
    • Anello di Serra del Prete
    • Monte Pierno e pranzo sociale
    • Monte Panormo
    • Sentiero delle Ripe e dei Mulini, Diga Nitti e relativo Tunnel
    • Monte Bulgheria
    • Monta Caldarosa
    • Matera Cristo la Selva e San Michele
    • Birdwatching a Montocchio
    • Bosco Tre Cancelli – Fonti
    • Piano della Nevena
    • Monte Serranetta
    • Carvotto
    • Da Fontana dell’Arioso a Castelmezzano
    • Piana del Lago – Fontana delle Brecce FAMILY CAI
    • Da Serra del Tuono al Coccovello
    • Palinuro – Sentiero delle Primule
    • Timpa d’Albano – Monte Arioso
    • Dal Vallone Tremonti alla Terrazza del Cilento
    • Da Località Piana S. Pietro (Tolve) a Località Castiglione Madonna del Belvedere (Oppido L.)
    • Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) – Piana del lago
    • Notturna Serra Calvello
    • Scala – Santa Maria dei Monti
    • Monte Arioso
    • Costa della Masseta
    • Monte Calvario
    • Da Castelmezzano a Ponte della vecchia
    • Bosco di Montepiano e Borgo Stigliano
    • Punta infreschi
    • Monte delle armi
    • Monte Raparo
    • Da Marrucaro a Casone Caprara
    • Traversata Monte Finestra
    • LE grotte di Giampietro, la Via della corsa del cavallo e il Bosco La Farneta
    • Monte Faito
    • BANXHURNA – KA KARNARA Escursione ecologica in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
    • Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) – Da Piana Bonocore a Fontana dei Pastori
    • Castello di Laurenzana – Il cammino di Frà Egidio
    • Viaggio in Sicilia (Etna-Stromboli-Salina)
    • Anello delle Cime del Volturino
    • Escursione ecologica in occasione della manifestazione In cammino nei Parchi
    • Da Sanza al Monte Cervati
    • VIE FERRATE ‘’SALEMM’’ di Castelmezzano e ‘’MARCIROSA’’ di Pietrapertosa e PERCORSO DELLE SETTE PIETRE
    • Monte Croccia
    • Il Monte di Viggiano/ Volturino
  • Tesseramento

Titolo

CAI

Sezione di POTENZA

Via Tirreno Fabbricato A Del Favero - 85100 - POTENZA (PZ)
Tel: 3201890881
Sito web: http://www.caipotenza.it
Email: segreteria@caipotenza.it
PEC: potenza@pec.cai.it
facebook instagram

Documenti

  • Scheda-Escursione.docx
  • Autodichiarazione-Covid.pdf
  • CAI_Potenza_Modulo_iscrizione_e_privacy_17.pdf
  • Consenso_trattamento_dati_Dlgs_196_2003_soci_minorenni.pdf
  • Informativa_Dlgs_196_2003_soci_minorenni_16.pdf
  • Elenco-dei-partecipanti-allescursione.pdf
  • Resoconto-dellescursione.xls
  • Rimborso-spese-di-viaggio-e-verifiche.pdf
  • RegolamentoEscursioni.pdf
  • RegolamentoCiaspole.pdf
  • Regolamento-Attrezzatura-Alpinistica.pdf
  • Regolamento-Utilizzo-Atrezzature-della-Sezione-CAI-Potenza.pdf
  • 2021_Statuto_Cai-Potenza.pdf

Organi Principali

Presidente: Franca Di trana

Segretario: Pierluigi Casella

Privacy policy Note legali Credits
Page load link

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookies" puoi acconsentire al loro utilizzo in conformità alla nostra privacy e cookie policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.


Accetta tutti i cookies Disabilita Cookie non necessari


Privacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Login

  • Il CAI
    •    L’Associazione
    •    Storia
    •    La Struttura Organizzativa
    •    Le Nostre Eccellenze
    •    L’Organizzazione della Sede Centrale
    •    Documenti
    •    Amministrazione Trasparente
    • Back
  • Attività Associativa
    •    Cultura
    •    Ambiente
    •    Formazione
    •    Sociale
    •    Sentieri e Rifugi
    •    Patrocini
    • Back
  • Andare in Montagna
    •    Alpinismo
    •    Scialpinismo
    •    Arrampicata
    •    Torrentismo
    •    Escursionismo
    •    Cicloescursionismo
    •    Soccorso Alpino Speleologico
    •    Speleologia
    •    Rifugi e Bivacchi
    •    Alpinismo Giovanile
    •    Commissione Medica Centrale
    • Back
  • Info Covid 19
  • Diventa Socio
  • CAI Store
  • CAI Editoria
  • Newsletter
  • Press Area
  • Contatti
  • Area Riservata

Attività

CAS LOGIN

Non ricordi la tua password? Clicca qui

Torna in cima