Salta al contenuto
Home
Diventa Socio
CAI Store
CAI Editoria
Newsletter
Press Area
Contatti
Area Riservata
Accedi
Club Alpino Italiano
Il CAI
L’Associazione
Storia
La Struttura Organizzativa
Le Nostre Eccellenze
L’Organizzazione della Sede Centrale
Documenti
Amministrazione Trasparente
Attività Associativa
Cultura
Ambiente
Formazione
Sociale
Sentieri e Rifugi
Patrocini
Andare in Montagna
Alpinismo
Scialpinismo
Arrampicata
Torrentismo
Escursionismo
Cicloescursionismo
Soccorso Alpino Speleologico
Speleologia
Rifugi e Bivacchi
Alpinismo Giovanile
Commissione Medica Centrale
Info Covid 19
Cerca per:
Sezione CAI di POTENZA
Chi siamo
La Struttura
La Sede
Lo Statuto
Regolamenti
Regolamento delle escursioni
Regolamento per l'utilizzo delle attrezzature di proprietà della Sezione CAI di Potenza
Regolamento noleggio ciaspole
Regolamento noleggio attrezzatura alpinistica
Contatti
O.T.T.O. Basilicata
GR Basilicata
Commissioni
Commissione sentieristica
Attività
Escursioni
Programma 2021
Programma 2020
Programma 2019
Programma 2018
Programma 2017
Programma 2016
Programma 2015
Programma 2022
Moduli per i direttori d'escursione
CAI Cultura
Sezioni CAI in Basilicata
Escursioni
"Nei tuoi passi la storia di Venusia" archeo-trekking
Bosco di Pallareta - casermetta dei vigili rurali
Il Volturino oltre il Ventennale
Monte Alpi
Grotta dell’Acqua e dintorni _ dedicata a Rudi Padula
Da Foresta Fieghi-Cerreto a Monte Raparello
Anello del Pellegrino
Anello di Serra del Prete
Monte Pierno e pranzo sociale
Monte Panormo
Sentiero delle Ripe e dei Mulini, Diga Nitti e relativo Tunnel
Monte Bulgheria
Monta Caldarosa
Matera Cristo la Selva e San Michele
Birdwatching a Montocchio
Bosco Tre Cancelli - Fonti
Piano della Nevena
Monte Serranetta
Carvotto
Da Fontana dell’Arioso a Castelmezzano
Piana del Lago – Fontana delle Brecce FAMILY CAI
Da Serra del Tuono al Coccovello
Palinuro – Sentiero delle Primule
Timpa d’Albano - Monte Arioso
Dal Vallone Tremonti alla Terrazza del Cilento
Da Località Piana S. Pietro (Tolve) a Località Castiglione Madonna del Belvedere (Oppido L.)
Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) - Piana del lago
Notturna Serra Calvello
Scala - Santa Maria dei Monti
Monte Arioso
Costa della Masseta
Monte Calvario
Da Castelmezzano a Ponte della vecchia
Bosco di Montepiano e Borgo Stigliano
Punta infreschi
Monte delle armi
Monte Raparo
Da Marrucaro a Casone Caprara
Traversata Monte Finestra
LE grotte di Giampietro, la Via della corsa del cavallo e il Bosco La Farneta
Monte Faito
BANXHURNA – KA KARNARA Escursione ecologica in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) – Da Piana Bonocore a Fontana dei Pastori
Castello di Laurenzana – Il cammino di Frà Egidio
Viaggio in Sicilia (Etna-Stromboli-Salina)
Anello delle Cime del Volturino
Escursione ecologica in occasione della manifestazione In cammino nei Parchi
Da Sanza al Monte Cervati
VIE FERRATE ‘’SALEMM’’ di Castelmezzano e ‘’MARCIROSA’’ di Pietrapertosa e PERCORSO DELLE SETTE PIETRE
Monte Croccia
Il Monte di Viggiano/ Volturino
Piana del lago-Monte Calvelluzzo
Strada delle 52 Gallerie e Monte Baffelan
Serra delle ciavole e dintorni
Affondatore di Vallivona - Sanza
I Boschi di Campagnasco e di Cupolicchio Albano di Lucania
Tesseramento
Chi siamo
La Struttura
La Sede
Lo Statuto
Regolamenti
Regolamento delle escursioni
Regolamento per l'utilizzo delle attrezzature di proprietà della Sezione CAI di Potenza
Regolamento noleggio ciaspole
Regolamento noleggio attrezzatura alpinistica
Contatti
O.T.T.O. Basilicata
GR Basilicata
Commissioni
Commissione sentieristica
Attività
Escursioni
Programma 2021
Programma 2020
Programma 2019
Programma 2018
Programma 2017
Programma 2016
Programma 2015
Programma 2022
Moduli per i direttori d'escursione
CAI Cultura
Sezioni CAI in Basilicata
Escursioni
"Nei tuoi passi la storia di Venusia" archeo-trekking
Bosco di Pallareta - casermetta dei vigili rurali
Il Volturino oltre il Ventennale
Monte Alpi
Grotta dell’Acqua e dintorni _ dedicata a Rudi Padula
Da Foresta Fieghi-Cerreto a Monte Raparello
Anello del Pellegrino
Anello di Serra del Prete
Monte Pierno e pranzo sociale
Monte Panormo
Sentiero delle Ripe e dei Mulini, Diga Nitti e relativo Tunnel
Monte Bulgheria
Monta Caldarosa
Matera Cristo la Selva e San Michele
Birdwatching a Montocchio
Bosco Tre Cancelli - Fonti
Piano della Nevena
Monte Serranetta
Carvotto
Da Fontana dell’Arioso a Castelmezzano
Piana del Lago – Fontana delle Brecce FAMILY CAI
Da Serra del Tuono al Coccovello
Palinuro – Sentiero delle Primule
Timpa d’Albano - Monte Arioso
Dal Vallone Tremonti alla Terrazza del Cilento
Da Località Piana S. Pietro (Tolve) a Località Castiglione Madonna del Belvedere (Oppido L.)
Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) - Piana del lago
Notturna Serra Calvello
Scala - Santa Maria dei Monti
Monte Arioso
Costa della Masseta
Monte Calvario
Da Castelmezzano a Ponte della vecchia
Bosco di Montepiano e Borgo Stigliano
Punta infreschi
Monte delle armi
Monte Raparo
Da Marrucaro a Casone Caprara
Traversata Monte Finestra
LE grotte di Giampietro, la Via della corsa del cavallo e il Bosco La Farneta
Monte Faito
BANXHURNA – KA KARNARA Escursione ecologica in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità
Attività di Montagnaterapia (La Sezione CAI di Potenza con l’AIPD) – Da Piana Bonocore a Fontana dei Pastori
Castello di Laurenzana – Il cammino di Frà Egidio
Viaggio in Sicilia (Etna-Stromboli-Salina)
Anello delle Cime del Volturino
Escursione ecologica in occasione della manifestazione In cammino nei Parchi
Da Sanza al Monte Cervati
VIE FERRATE ‘’SALEMM’’ di Castelmezzano e ‘’MARCIROSA’’ di Pietrapertosa e PERCORSO DELLE SETTE PIETRE
Monte Croccia
Il Monte di Viggiano/ Volturino
Piana del lago-Monte Calvelluzzo
Strada delle 52 Gallerie e Monte Baffelan
Serra delle ciavole e dintorni
Affondatore di Vallivona - Sanza
I Boschi di Campagnasco e di Cupolicchio Albano di Lucania
Tesseramento
Sezione CAI di POTENZA
Attività in programma, notizie ed eventi
Carica altre notizie
Close product quick view
×
Titolo
Page load link
×
CAS LOGIN
Username o Email
Password
Ricordami
Non ricordi la tua password?
Clicca qui
Torna in cima