PROGRAMMA delle ATTIVITA’ SOCIALI – Anno 2020
Bozza ESCURSIONI SOCIALI GUIDATE
GENNAIO
12.01.20– ESCURSIONE n°01
– Gairo: “ Coccorroci,Tesonis, Capo Sferracavallo, Sa Perda Stampara, Coccorroci.“
Punto di interesse culturale: Piscine naturali perenni;-Falesia Capo Sferracavallo- Sa perda stampara
Durata: circa ore ..7,00 – Difficoltà: (E)
Direttori: a cura del Cai-Ogliastra: Antonio Piras, Egidio Podda, Lucia Serra, Lino Schirru, Antonio Sau, Stefano Piras.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,15 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 presso strada sterrata e parcheggio lungomare di fronte Camping“Coccorroci”.
(trasferimento con mezzi propri)
26.01.20– ESCURSIONE n°02
– Bosa: ”Capo Marrargiu: Porto Baosu-Managu.” .
Punto di interesse culturale: Rocce sul mare della costa occidentale sarda.
Durata: circa ore 6.30 – Difficoltà: (EE)
Direttori: T.Ruggiu, S.Sotgiu (AE). L. Fresi, Cost.Sanna:(ASE).
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 9,00 presso il parcheggio di Capo Marrargiu, SP n°49, al Km 14,5 circa
(trasferimento: con mezzi propri)
FEBBRAIO
09.02.20– ESCURSIONE n°03
– Dorgali: ”Sentiero Italia” tratto da ”Cala Gonone, Margheddie, Sa Tintura, Cartoe e ritorno.
Punto di interesse culturale: Cuiles e rocce della costa orientale sarda.
Durata: circa ore 6.00 – Difficoltà: (E) – Dislivello: 250 m
Direttori: M.Bussu, S.Cambedda, P.Cicalò, C.Melis, A.Prina, P.Soru: (AE):.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,30 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 presso l’ingresso Cala Gonone
(trasferimento con mezzi propri)
23.02.20– ESCURSIONE n°04
– Barisardo: ”Anello Nuraghi diTeccu”
Punto di interesse culturale: Sa Scala e campana (antichissima carrareccia per accesso all’altopiano);
Nuraghe Sa Iba Manna; Nuraghe Sellersu ; Nurache Niedda Puliga e Nuraghe Moru.
Durata: circa ore 7.00 – Difficoltà: (T)
Direttori: a cura del Cai-Ogliastra: Piras Antonio ,Podda Egidio, Serra Lucia, Schirru Lino, Sau Antonio, Piras Stefano.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 nella Piazza Mercato , presso centro civico Bari Sardo.
(trasferimento con mezzi propri)
MARZO
08.03.20– ESCURSIONE n°05
– Tempio: “Monte Limbara (1362m) “
Punto di interesse culturale: Paesaggi. Bosco. Archeologia.
Durata: circa ore 6.00 – Difficoltà: (E)
Direttori: M. Scano, F. Roselli. Chiara Roselli. P. Muscau.
Ritrovo dei Soci: alle ore 6,30 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,00 presso Curadoreddu – Caserma forestale
(trasferimento con mezzi propri)
22.03.20– ESCURSIONE n°06
–Ulassai: ” Grotta Su Marmuri, Punta Seccu, Pirasteula.”
Punto di interesse culturale: Tacchi di Ogliastra.
Durata: circa ore 7.00 – Difficoltà: (E)
Direttori: a cura del Cai-Ogliastra: Antonio Piras, Egidio Podda, Lucia Serra, Lino Schirru, Antonio Sau, Stefano Piras.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 presso nel parcheggio grotte Su Marmuri, a Ulassai
(trasferimento: con mezzi propri)
APRILE
05.04.20– ESCURSIONE n°07
– Benetutti: ” Ortobotanico di Monte Sisine e i paesaggi di Sant’Arvara “
Punto di interesse culturale: La storia e la cultura nell’insediamento preistorico di Monte Pitighe e tomba dei giganti Iscorravoe
Durata : circa ore 7.00, Difficoltà (E),
Direttori: A.Mulas, M.G.Tanda, Mariella Chelo, G. Mavuli, T. Arru, , A.P. Mura (AE), G. Murgia (ASE)
Ritrovo dei soci: alle ore 7,30 presso il parcheggio di piazza Veneto a Nuoro;
alle ore 8,15 presso presso via San Michele, Benetutti.
(trasferimento: con mezzi propri)
19.04.20– ESCURSIONE n°08
– Galtellì: ”Monte Tuttavista “
Punto di interesse culturale: Paesaggi sul golfo di Orosei, Sa Preta Istampata, Statua del Cristo bronzeo.
Durata: circa ore 7,00 – Difficoltà: (E)
Direttori: G. Chessa, S. Corraine, P. Masala, G. Puddu, G. Rodriguez.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,15 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8.00 presso piazza Padre Pio fronte strada per Dorgali.
(trasferimento con mezzi propri)
25.04.20– ESCURSIONE n°09 Intersezionale 2020
- Villanova-Strisaili: “Orgovè – Monte Olinie”
Punto di interesse culturale: Vecchi ovili, antiche sorgenti, vecchi sentieri di caprai.
Durata: circa ore .6,00 – Difficoltà: (E)
Direttori: a cura del Cai-Ogliastra: Giacinto Staffa; Roberto Seoni; Eleonora Seoni; Federica Cabiddu; Barbara Staffa; Gianni Angioi
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,30 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 presso Piazza Chiesa San Michele Arcangelo in Villanova Strisaili.
(trasferimento: con mezzi propri)
26.04.20– ESCURSIONE n°10
– Villanova-Strisaili: “Punto panoramico di Santu Micheli e vedetta Monte Idolo ”
Punto di interesse culturale: Parco Naturale Santa Barbara, Chiesa campestre Santa Barbara, punto panoramico Santu Micheli-
vedetta monte Idolo( 1240 m); sorgente Abba Frida.
Durata: circa ore 6,00 – Difficoltà: (E)
Direttori: a cura del Cai-Ogliastra: G. Staffa, R. Seoni; E. Seoni; F. Cabiddu; B. Staffa; G. Angioi; V. Urrai.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,00 presso parco di Santa Barbara
(trasferimento: con mezzi propri)
MAGGIO
10.05.20 ESCURSIONE n°11
–20a MANIFESTAZIONE Escursionistica: “La Montagna che unisce”
– “Sentiero Stellare Beato Frassati”: Punta Lamarmora (1834 mt)
Durata: circa ore 6.30 – Difficoltà: (E) – Direttori: Vari e tutti gli AE e ASE.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7.00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
Orari e località di partenza da definire a parte con apposito programma.
17.05.20– ESCURSIONE n°12
– Baunei: ” Golgo, Punta Salinas, Goloritzé”
Punto di interesse culturale: Ovili, carbonai e il Blu del Selvaggio Blu
Durata: circa ore 7.00 – Difficoltà: (EE)
Direttori: M D.N. Potoroaca, I. Corrias, G. Staffa, Martina Loi, M. Marteddu.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 presso Baunei strada per il Golgo. ………..
(trasferimento: con mezzi propri)
31.05.20– ESCURSIONE n°13
– Irgoli: “I sentieri di Monte ‘e Senes – tra paesaggi, rocce e archeologia” –
Punto di interesse culturale: La Civiltà nuragica nei dintorni di Sa Conca Isteddata.
Durata: circa ore 6.00 – Difficoltà: (E)
Direttori: G. Puggioni. P. Chessa, S. Succu, Ivan Corrias.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,30 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8.30 presso piazza centrale di Irgoli.
(trasferimento: con mezzi propri)
GIUGNO
06/07.06.2020– ESCURSIONE n°14 e n°15
- due giorni sezionale – Supramonte di Baunei ……………………………………..
1°giorno 6/06: “Golgo, Ispiligidenie (Cala Mariolu) andata e ritorno, ”
Durata: ore 6,00 – Difficoltà: (EE) – Dislivello: circa 600 m in discesa e altrettanti in salita .
2°giorno 7/06, “Golgo,Ololbizzi, Cala Biriala (Biriola)” andata e ritorno
Durata: ore 4,00 – Difficoltà: (EE) – Dislivello circa 500 m in discesa e altrettanti in salita .
Direttori: S. Cambedda, M. Bussu, P. Cicalò, C. Melis, A. Prina, P.Soru.(AE)
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 29 maggio.
Escursione riservata ai soli soci C.A.I.
20/21.06.20– ESCURSIONE n°16 e n°17
– due giorni: Aritzo–Gennargentu–Lanusei: ”Cammino della Leva” –
Punto di interesse culturale: Lungo il percorso dei ragazzi, tra il 1800 e il 1900, per la leva a Lanusei.
Tramonto e alba da Ruinas. Partecipazione della Brigata Sassari
Durata: circa ore 7,00 il primo giorno e circa ore 7,00 secondo giorno – Difficoltà: (E)
Direttori:Zigheddu (Francesco Calledda), M. Marteddu, G. Carboni, D. N. Potoroaca. (Collaboratori di Aritzo).
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 presso Aritzo….
(trasferimento: Mezzi propri. Rientro da Lanusei il 21.06.2020 con organizzazione bus)
LUGLIO / AGOSTO: Libera attività individuale e/o impegni sezionali.
SETTEMBRE
06.09.20– ESCURSIONE n°18
– Lula: ”Mont’Albo: Anello Punta Catirina (1127mt)
Punto di interesse culturale: Sui sentieri dei carbonai e dei pastori “
Durata: circa ore 6.00 – Difficoltà: (E)
Direttori. I. Corrias, A. Contu, M.Corrias, M.Demelas, D. Demelas.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8.00 presso Chiesa de su Miraculu, SP 3
(trasferimento: con mezzi propri)
20.09.20– ESCURSIONE n°19
– Oliena: ”Punta Corrasi(1463m), tetto del Supramonte: ”Tuones, Scala ‘e Pradu, Sas Taulas, Mandras,
Punta Corrasi, Scala ‘e Pradu, Tuones.”
Durata: circa ore 7.00 – Difficoltà: (EE) – Dislivello: 500m in salita e altrettanti in discesa.
Direttori: S. Cambedda, M. Bussu, P. Cicalò, C. Melis, A. Prina, P.Soru: (AE);
Ritrovo dei Soci: alle ore 7 00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,00 presso località Tuones ad Oliena.
(trasferimento con mezzi propri)
OTTOBRE
04.10.20– ESCURSIONE n°20
– Orgosolo: ”Da Funtana Bona alle Tombe dei Giganti di S’Arena -Fennau (Urzulei)”-
Punto di interesse culturale: Tacco di Monte Novo, S’Ingurtidorgiu, Flumineddu, Tombe di Fennau
Durata: circa ore 7,00 – Difficoltà: (E)
Direttori: P.Muscau, A.Lovicu, A.Mura, M.Mura, i soci di Orgosolo. (AE): G.Cossu; (ASE):A.Sanna.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,00 presso la Caserma Forestale “Ilodei Malu” di Funtana Bona
(trasferimento: con mezzi propri)
18.10.20– ESCURSIONE n°21
– Ulassai: ”Altopiano tacchi di Tisiddu, Bruncu/Matzeu Ulassai“-
Punto di interesse culturale: Aspetti naturalistici: due grotte, Matzeu e Janas.
Durata: circa ore 7.00 – Difficoltà: (E)
Direttori: a cura del Cai-Ogliastra: Piras Antonio, Podda Egidio, Serra Lucia, Schirru Lino, Sau Antonio, Piras Stefano.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,30 nel parcheggio della Piazza Barigau, Ulassai
(trasferimento con mezzi propri)
25.10.20– ESCURSIONE n°22
– Talana: “Paule Mundugia “
Punto di interesse culturale: Paule,vecchia dispensa ricovero carbonai.
Durata: circa ore 6.00 – Difficoltà: (E)
Direttori: a cura del Cai-Ogliastra: G. Staffa, L. Perino, F. Cabiddu, R. Seoni, E. Seoni, G. Angioi.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,00 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8.30 presso la SP 56,Talana-Lotzorai
(trasferimento con mezzi propri)
NOVEMBRE
08.11.20– ESCURSIONE n°23
– Olzai: ”S’Andala ‘e Sos Buscos”
Punto di interesse culturale: L’acqua, il mulino, attività dei carbonai
Durata: circa ore 6.00 – Difficoltà: (E)
Direttori: T. Ladu, L. Vilia, N. Gali, M.R. Lostia.
Ritrovo dei Soci: alle ore 7,30 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore 8,15 presso Olzai …
(trasferimento: con mezzi propri)
22.11.20– ESCURSIONE n°24
– Terralbese: ” …da definire……………….”
Punto di interesse culturale: ………..
Durata: circa ore . 0 – Difficoltà: (E)
Direttori: G.Cannas, A, Rosas, P.Carta, V.Melis e M. Ardu (GAE).
Ritrovo dei Soci: alle ore …, ..0 presso il Parcheggio di Piazza Veneto a Nuoro
alle ore…, … presso ………………………………………………………..
(trasferimento con mezzi propri)
6 DICEMBRE 2020 PRANZO SOCIALE