Le tappe interessate dalla SNE 2020 sono le seguenti nel tratto della BASILICATA:
Nome tappa | Da | A |
(SI T01) Piano Gaudolino – Madonna del Pollino | Piano Gaudolino | Madonna del Pollino |
(SI T02) Madonna di Pollino – Bosco Magnano | Madonna di Pollino | Bosco Magnano |
(SI T03) Bosco Magnano – Latronico | Bosco Magnano | Latronico |
(SI T04) Latronico – Castelsaraceno | Latronico | Castelsaraceno |
(SI T05) Castelsaraceno – Conserva | Castelsaraceno | Conserva |
(SI T06) Conserva – Madonna di Sirino | Conserva | Madonna di Sirino |
(SI T07) Madonna di Sirino – Lagonegro | Madonna di Sirino | Lagonegro |
(SI T08) Lagonegro – Fortino | Lagonegro | Fortino |
Oltre alle tappe di pertinenza della Puglia insistenti nel territorio regionale della Basilicata, che viste le caratteristiche morfologiche potrebbero essere verificate da gruppi di cicloescursionisti.
Saranno inoltre interessati dalla SNE i seguenti tratti consecutivi alla BASILICATA ma insistenti nella regione CAMPANIA:
Nome tappa | Da | A |
(SI S01) Passo del Fortino – Sansa | Passo del Fortino | Sansa |
(SI S02) Sansa – Rifugio Cervati | Sansa | Rifugio Cervati |
(SI S03) Rifugio Cervati – Piangine | Rifugio Cervati | Piangine |
(SI S04) Piangine – Passo della Sentinella | Piangine | Passo della Sentinella |